Luogo: Caldarola (Marche)
Obiettivo: donazione di una struttura antisismica polifunzionale.
Documentazione: Poco più di un anno dopo al cataclisma, che rese inagibile il 90% del centro storico e il 70% delle case dell’intero territorio caldarolese, la sala polifunzionale “Annalena Tonelli”, donata dal Comitato per la Lotta contro la fame nel mondo di Forlì è stata inaugurata il 10 settembre 2017. La costruzione di Caldarola, prima del genere nella zona, opera a pieno ritmo e non riesce a corrispondere a tutte le richieste di utilizzo sociale che pervengono.
Il costo finale dell’opera è risultato di Euro 264.622 a fronte di c.ca € 330.000 raccolti con la pubblica sottoscrizione.
Il Comitato ha pertanto deliberato nel 2017 di destinare la somma di Euro 67.000 all’acquisto di una “terna”, macchina polifunzionale dalle sembianze di un trattore che fra l’altro consentirà al Comune di Castelsantangelo sul Nera, distrutto dalle scosse del 26 e 30 Ottobre 2016, di rimuovere le ingenti macerie e tenere libera dalle abbondanti nevicate invernali la strada che si inerpica fino agli 800 metri del piccolo paese. Sabato 8 Novembre 2017 partecipando ad un convegno sulla ricostruzione organizzato proprio a Castelsantangelo, alcuni rappresentanti del Comitato hanno consegnato al Sindaco Mauro Falcucci la lettera relativa alla donazione della “terna” New Holland acquistata presso la Ditta La Commerciale Agricola spa di Forlì che si è mostrata particolarmente sensibile nei confronti della popolazione colpita dal terremoto.
Sitografia: Una informazione sui lavori del maggio 2017, La pagina sulla giornata di inaugurazione della sala nel sito del Comitato, la pagina sulla donazione al Comune di Castelsantangelo sul Nera nel sito del Comitato.
Per verificare l’importanza e l’utilizzo della sala polivalente si consiglia di consultare il sito del Comune di Caldarola (https://www.comune.caldarola.mc.it)
Stato: Chiuso
